Restauro & intervista
Per preservare in condizioni ottimali la vostra preziosa guardia-tempo, pendoli di tutte le origini e di tutte le epoche, orologi vecchi o meccanici con uccelli canterini o carillon, devono essere smontati completamente, rivisti e lubrificati nelle norme dell’arte orologiaio svizzero e nello spirito del loro creatore. Una stima è stabilita per qualsiasi restauro. Qualsiasi restauro è garantito tre anni.
Film produit par REC production SA / Espace Europe 3 / 2002 Neuchâtel / www.recproduction.com
Movimento
Il tempo impiegato per un restauro completo, del solo movimento, varia da un mese a tre mesi, secondo la vetustà (antichità), la complessità, ed i danni del meccanismo stesso. Una volta restaurato, il vostro guardia-tempo sarà, per una durata di quattro settimane, controllato e regolato tutti i giorni a cura di Thierry o David Amstutz che, accertata la sua perfetta funzionalità, provedderà alla riconsegna, a domicilio, dell’orologio. Il vostro pendolo vi farà vedere nuovamente, con fedeltà, alla forza dei pesi o molle, il tempo che passa. Il costo di un restauro del meccanismo dipende dalla sua vetustà, della sua complessità, e dai danni.
Thierry e David Amstutz raccomandano una revisione :
– tutti cinque anni per un pendolo creato al XVII secolo
– tutti sette anni per un pendolo creato al XVIII secolo
– tutti otto anni per un pendolo creato al XIX secolo
– tutti dieci anni per un pendolo creato al XX secolo
– tutti dieci anni per un pendolo creato al XXI secolo
Thierry e David Amstutz restaurano i pendoli a muro o in piedi, le molle oi pesi, stile : Louis XIII, Louis XIV, Louis XV, Louis XVI, Directoire, Napoléon, Empire, Louis XVIII, Louis-Philippe, Morbier, Œil-de-bœuf, Montagnarde, Zénith, Le Castel, Eluxa, Azura, Palais Royal, Du Château, La Châtelaine, Sainte-Hélène, Paul Buhré, La Locloise, Coucous, Oiseaux chanteurs et boîtes à musiques, Pendules neuchâteloises, Pendules allemandes, Pendules américaines, Pendules anglaises, Pendules françaises, Pendules hollandaises, Pendules italiennes, Pendules viennoises, Pendules mystérieuses, Planétaires, etc.
Cofanetto e decorazione
Thierry Amstutz e David è sone anche a vostra disposizione per tutti i lavori di restauro del cofanetto, che si tratti di legno o di vernice, della decorazione o della doratura allo strato d’oro. Il termine di un restauro, parziale o completo, del cofanetto varia dai due mesi ai sei mesi. Il costo di un restauro della decorazione dipende dalla sua vetustà, della sua complessità, e dai danni.
- Restauro di un orologio da tavolo in ottone dorato con sveglia et ripetizione dei quarti d’ora a due martelli ad un solo timbro. Quadrante firmato Le Roy – Orologiao di Sua Maesta il re di Westfalia, a Parigi. Movimento firmato Le Roy, Orologio da Madame N.132 – 378. Circa 1810. Collezione del museo L. Leroy.
- Restauro d’un grande orologio da tavolo a suoneria, ancora e ruota di scappamento brevettati e visibili, calendario perpetuo completo di fasi della luna, barometro, et doppio termometro (gradi Celsius e Fahrenheit). Quadrante firmato Le Roy & Fils, Palais-Royal, Galerie Montpensier 13 & 15, Paris 296 Regent Street, Londra. Movimento firmato Le Roy & Fils, Paris. N. 6666. Circa 1860. Collezione del museo L. Leroy.
- Restauro del automa le Dessinateur, di Henri-Louis Jaquet-Droz, del museo d’arte e di storia di Neuchâtel (MAH).
- Restauro del automa l’Ecrivain, di Pierre Jaquet-Droz, del museo d’arte e di storia di Neuchâtel (MAH).
- Motivo dipinto su il zoccolo di una pendola Pierre Jaquet-Droz, verso 1765.
- Thierry Amstutz rettifica il perno di un asse di una pendola francese di style Louis XV, creata verso 1760.
- Cindy Amstutz renove gli piedi della orologia con uno foglio di oro.
- Grégory Amstutz, renove uno uccello meccanico.